Condimenti di alto profilo biologico Res Bio
Res è il nostro Extra vergine di oliva sposato con gli oli essenziali, gli oli naturali, gli estratti naturali.
L’olio extra vergine di oliva è un Alimento-Terapeutico che riveste un grande interesse nutrizionale. È il vettore che trasporta in tutti i distretti le sostanze ad esso sposate.
Gli oli essenziali sono attivatori della digestione, del senso del gusto e complementari positivi nel metabolismo degli acidi grassi. Possono essere definiti la linfa vitale della pianta, gli ormoni.
Sono sostanze lipofile naturali, ottenute per distillazione e/o pressione con strumenti specifici da erbe, spezie, frutti e fiori freschi che si sposano perfettamente all’olio extra vergine di oliva e differenti dalle piante che contengono per lo più sostanze idrofile, che se aggiunte all’olio extra vergine di oliva contribuiscono ad un rapido decadimento della qualità.
Res Bio è di fatto una Gastronomia Molecolare, capace di far giungere nelle cellule quanto di meglio la natura può offrirci.
I vantaggi dell’utilizzo di Res Bio
- In cottura offrono garanzie di affidabilità di alto profilo.
- Risolvono il problema della stagionalità del prodotto fresco.
- Sono facili e precisi da dosare nella quantità desiderata, migliorano l’esecuzione e
la personalizzazione delle ricette. - Fanno risparmiare tanto tempo e quattrini
Come usare Res Bio
In un piccolo bicchiere versare un cucchiaino di Res. Assaggiatelo con l’olfatto per determinare il potere aromatico. Assaggiatelo portandone una goccia sulla punta della lingua per conoscere il suo sapore e potere aromatico.
A questo punto potete decidere la quantità di Res da usare sulla pietanza che state condendo, cucinando, saltando.
Gli oli essenziali in cottura tendono in parte a volatizzarsi.
E’ sufficiente iniziare ad usarli e non li lascerete mai più.
Gli Oli Essenziali, gli Oli Naturali, gli Estratti Naturali.
Gli oli essenziali sono ottenuti con la distillazione del prodotto fresco. È un metodo che richiede esperienza e conoscenze botaniche profonde.
Si opera sempre in loco, laddove sono coltivate le erbe, spezie, frutti e fiori per evitare perdite di qualità del prodotto fresco dovute al trasporto.
Gli Oli Naturali si ottengono per pressione meccanica, per azione meccanica, per pressione sottovuoto.
I primi due sono per pressione esercitata direttamente sul frutto, ad esempio per ottenere gli oli essenziali dagli agrumi, mentre la seconda è per l’azione esercitata
da lame di coltello che ne incidono con precisione la sola buccia.
La pressione sottovuoto viene esercitata tramite l’utilizzo della CO2 allo stato solido. Questa tecnica permette di mantenere integri il colore, il profumo ed il sapore per esempio del peperoncino.
Gli Estratti Naturali si ottengono tramite l’utilizzo del prodotto liofilizzato.
L’olio extra vergine di oliva diviene il solvente che catturerà il colore, il profumo, ed il sapore della spezia.
Gli Aromi sono prodotti esclusivamente di sintesi chimica.
Gli Aromi Naturali sono ottenuti con diversi metodi di produzione. E’ necessario leggere attentamente gli ingredienti per distinguere due tipi di produzioni:
Aroma Naturale Fungo Porcino e Arona Naturale di Fungo Porcino.
Il primo può essere prodotto anche da altre molecole che ricordano il profumo del fungo porcino. Il secondo deve essere prodotto dal fungo porcino.
Sapevi che il Benessere è uno Stato che non ha confini?
Si estende dall’antipasto al dolce.
È attraversato da un lungo fiume verde, l’olio extra vergine di oliva italiano Grappolini.
Nello Stato di Benessere trovi i nostri condimenti di alto profilo biologico Res Bio.
Assaggia, gusta e confronta.